Tra i fastidi più frequenti per le donne c'è l'irritazione intima. Le cause di questo problema possono essere molte e di varia natura. Vediamo di analizzare le più comuni e offrire alcuni consigli per risolvere il problema.
Le cause dell'irritazione vaginale
A volte il prurito vaginale è dovuto ad abitudini scorrette: indossare frequentemente capi d'abbigliamento aderenti o biancheria in tessuto sintetico, ostacola la normale respirazione della pelle. Così come l'uso di detergenti non adeguati per l'igiene intima può causare allergie ed arrossamenti. Altre volte il prurito vaginale è dovuto a vere e proprie infezioni, provocate da virus, funghi o batteri. Tra le infezioni più comuni ci sono la candida e le vaginosi batteriche.
Infine a causare il prurito vaginale possono essere determinate situazioni psicologiche legate allo stress o condizioni fisiologiche, come la menopausa, la gravidanza e la concomitanza con patologie come il diabete.
Come risolvere il problema
Quando l'irritazione intima persiste per un periodo di tempo prolungato, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico o ginecologo di fiducia, così da risolvere il problema grazie a una diagnosi accurata. Tuttavia, come primo rimedio per alleviare i sintomi dell'irritazione, un efficace sollievo è offerto dalle creme intime che diminuiscono la sensazione di prurito e lenisce l'infiammazione.
Rimedi naturali per il prurito intimo
- Cardiospermum Halicacabum, una pianta tropicale dai fiori piccoli e bianchi dalle proprietà antinfiammatorie, con un effetto simile a quello del cortisone. Il suo estratto ha un'elevata sicurezza e tollerabilità, priva degli effetti collaterali dei cortisonici ed è particolarmente indicato nella formulazione di creme per il trattamento di aree sensibili, come quella vaginale.
- Aloe vera: dalle sue fogli si ottiene un principio attivo dalle proprietà idratanti ed emollienti, che offre un sollievo immediato dalle irritazioni.
- Tea Tree Oil, anche detto olio di Melaleuca, è estratto da un albero che cresce spontaneamente in Australia. Utilizzato in dermocosmesi, ha proprietà antisettiche e antibatteriche.