Arriva l'autunno, riprende la scuola e ricomincia purtroppo il periodo delle malattie da raffreddamento, che mettono alla prova la salute dei più piccoli e la serenità dei genitori. I frequenti cambi di temperatura, tipici del periodo autunnale, e il contatto con gli altri bambini favoriscono infatti la proliferazione dei virus, quindi l'insorgere di febbre, mal di gola e raffreddore.
Il sistema immunitario al di sotto dei 10 anni è ancora immaturo e incompleto, per questo i bambini si ammalano più spesso e facilmente degli adulti.
La prevenzione come sempre è il miglior rimedio: esistono infatti validi accorgimenti per rinforzare le difese dei più piccoli. Eccone alcuni:
Dieta sana
Secondo gli studi, l'alimentazione incide molto sul benessere del sistema immunitario. Aumentare le porzioni di frutta, verdura, legumi e cereali nella dieta dei bambini rende più semplice il lavoro dell'apparato digerente e facilita il buon funzionamento dell'organismo, che diventa più forte agli attacchi di virus e batteri.
Rimedi naturali
La natura è ricca di preziose risorse per la salute del sistema immunitario. Tra le più importanti c'è il Sambuco, una pianta spontanea che cresce nelle zone di campagna e fiorisce in primavera. L'infuso ottenuto dai suoi fiori è utilizzato fin dall'antichità come coadiuvante delle patologie invernali, tra cui tosse, raffreddore e febbre, in quanto il Sambuco ha proprietà sudorifere e antinfiammatorie. Per assumere facilmente i benefici di questa pianta tutto l'anno, Sakura ha creato Stimunex gocce, un integratore naturale che associa alle proprietà del Sambuco quelle del Beta-glucano. Questo ingrediente, estratto dal lievito, aiuta efficacemente a rinforzare il sistema immunitario. Stimunex, grazie alla sua formulazione naturale, è ideale per essere assunto con sicurezza anche dai bambini.
Attraverso l'integrazione di rimedi fitoterapici come Stimunex, si rinforza il sistema immunitario, si limitano gli episodi di raffreddamento e si riduce la necessità di ricorrere ad antibiotici e cortisone che, se da un lato aiutano a facilitare il decorso della malattia, dall'altro possono avere fastidiosi effetti collaterali. Scegliendo la via della prevenzione naturale sarà più facile vivere un autunno sereno e in salute per tutta la famiglia.